Estate a Campo di Giove
Personalmente ho apprezzato
molto l’esperienza del cineforum di qualche anno fa, quest’anno appena ripetuta
con la sola proiezione del film Benvenuto Presidente. Bisognerebbe incentivare
le serate a Palazzo Nanni, scegliendo pellicole di valore. Mi sono
piaciuti i pomeriggi culturali, animati nella sala conferenze, che hanno
offerto agli ospiti la possibilità di argomentare con Pino Aprile, di leggere i
libri di Giovanni
Presutti, di ascoltare il piacevole duetto di violino e chitarra
dell'ultimo pomeriggio, e di vedere i due video-documentari sul bosco di S.
Antonio e sui capanni della Maiella. Le serate, invece, sono state deludenti,
un vero flop rispetto agli anni passati, se si fa eccezione per Gabriele
Cirilli, che ha fatto ridere l'intera piazza. Ma perché decentrare lo
spettacolo serale??? Non era bello ritrovarsi tutti insieme dopo cena attorno
alla fontana del paese?! La marcia ecologica costava il doppio dello scorso
anno (10 euro a persona invece che 5!!!)...mancavano miss Italia e la sfilata
di abiti da sposa che ha impreziosito Piazza Duval nell'estate del
2012...inoltre la Sagra del Cinghiale che fine ha fatto...e la Festa Patronale
con i fuochi pirotecnici che erano uno spettacolo???...e perché la Sagra del
Pappone si terrà il 20 Settembre??? Ve lo volete mangiare solo voi del luogo?
Frequento Campo di Giove da tre decenni...possibile che la gente arrivi solo intorno
al 12-13 Agosto per trattenersi una decina di giorni in tutto??? Vorrei poi
sapere di chi è quel cane bianco che è diventato il mio incubo estivo...senza
padrone girava liberamente per il paese deserto (io sono arrivata a fine
Luglio), impedendomi (perché ho paura dei cani senza museruola né guinzaglio)
di girovagare a passeggio anche da sola e in zone non proprio centrali di Campo
di Giove, come ho sempre fatto...tengo a precisare che il cane è sparito a fine
mese...e poi i treni che non arrivano in paese...la diceria degli orsi al lago
Ticino...e la passeggiata mangiacammina fatta il 24 Agosto, quando ormai la
gente andava via?! No, non va proprio...datevi una mossa, altrimenti perdete i
clienti....e i turisti...ai quali costa tutto il doppio, con i prezzi che
imponete al pubblico, dai consumi ai trasporti, che sono anche carenti nei servizi.
Commenti
Posta un commento